«Il panettiere può fare i migliori panini, ma Müller fa le migliori scarpe»

Per molti panettieri, disturbi come mal di piedi, tensioni e mal di schiena fanno parte della vita quotidiana.

Le cause principali sono le lunghe giornate di lavoro in piedi, il sollevamento e il trasporto di pesi e il carico spesso unilaterale sul corpo.

Per panettieri e pasticcieri le scarpe kybun rappresentano scarpe comode e salutari. La particolarità delle scarpe kybun è la suola con cuscino d'aria. Questa garantisce un’ottima ammortizzazione e scarica sensibilmente il corpo.

«Essere sicuri di stare in piedi senza dolore. Le scarpe kybun sono più di una zona benessere per i piedi», afferma convinto Daniel Jakob, dirigente del servizio specializzato MSSL dell'Associazione svizzera dei mastri panettieri-pasticcieri.


Fondamentalmente, le scarpe kybun rispondono alle esigenze del settore alimentare. La suola resistente all'abrasione ed estremamente antiscivolo fornisce un appoggio sicuro e protegge dagli infortuni sul lavoro. Il sistema climatico del piede garantisce una regolazione ottimale dell'umidità e della temperatura.


Sempre più panettieri indossano le scarpe kybun. Chantal Studer, apprendista presso Igu Beck a Recherswill, è entusiasta della comodità. «Le scarpe kybun sono super piacevoli da calzare e ho un ottimo appoggio persino sulle superfici scivolose. Per me le kybun sono le scarpe migliori per lavorare.» Nella panetteria Füger tutti i 20 collaboratori lavorano con le scarpe del benessere. «Il panettiere può fare i migliori panini, ma Müller fa le migliori scarpe», scherza Beda Füger. Consiglia le scarpe kybun per evirate problemi alla schiena e dolori ai reni dovuti allo stare in piedi a lungo. «Dopo una giornata di 12 ore nelle scarpe kybun non ho le gambe stanche e i piedi gonfi», afferma contento il mastro panettiere.


Opinioni/Cosa dicono i clienti

Stephanie Bruhin, responsabile di negozio Winterthur, Svizzera

Stephanie Bruhin, responsabile di negozio Winterthur, Svizzera

All’inizio è stato un po’ difficile abituarsi. Avevo anche indolenzimenti alla tibia, non so se sia possibile. Ogni tanto dovevo alternarle con le scarpe tradizionali ma ora va molto bene. Non vorrei separarmene mai più.

Hermann Baur dalla Svizzera

Hermann Baur dalla Svizzera

Sono abituato al fatto che i prodotti di marca davvero buoni costino un po’. Quando ho visto la lavorazione,  ho capito anche perché non fossero così economiche. Sono davvero delle buone scarpe. Quelle che indosso in questo momento le ho circa da 6 anni e sono ancora in buono stato.

Oliver Martin titolare Martin Confiserie, Svizzera

Oliver Martin titolare Martin Confiserie, Svizzera

Con queste scarpe non ho mai sentito freddo: anche a -5 gradi non è un problema stare fuori. Basta indossare dei buoni calzini e impermeabilizzarle regolarmente. Quando ha nevicato molto, ho iniziato a impermeabilizzarle. Questa procedura mi ha aiutato a mantenere i piedi asciutti e caldi.